Trafalgar Square è una delle piazze principali di Londra. Situata in zona 1 , la piazza ha preso il nome dalla battaglia di Trafalgar, vinta dai Britannici durante le guerre napoleoniche. Le statue dei leoni sono uno dei simboli più famosi di Londra
Camden Town, sempre in zona 1, è una delle zone più popolari visitate dai turisti Italiani. Sicuramente una delle zone più alternative di Londra, molti gruppi musicali hanno incominciato la loro carriera al pub Dublin Castle.
Uno dei monumenti più famosi: il Tower Bridge. Costruito tra il 1886 e il 1894 si trova nella zona 1 di Londra ed è uno dei principali simboli della città.
4. Piccadilly Circus
Un’altro simbolo di questa bellissima città sono i famosissimi schermi che si trovano a Piccadilly Circus. Assolutamente da non perdere se si sta visitando Londra.
5. Parks
Hyde Park, Regents Park, Green Park…Londra è una città con tantissimi ed enormi parchi. Il più grande, Hamstead Heath, si trova al nord del Tamigi e si può nuotare dentro le “pond” tutto l’anno
Il Buckingham Palace è la residenza londinese ufficiale della Regina.
Situato nella città di Westminster, il palazzo è spesso al centro delle occasioni statali e dell’ospitalità reale. È ed è stato un punto focale per il popolo britannico in momenti di gioia e lutto nazionali
7. Museums
Museum of London, British Museum, Science Museum, National History Museum sono solo alcuni dei musei gratuiti che si possono visitare a Londra.
8. Canary Wharf
Canary Wharf è uno dei quartiere degli affari di Londra. Insieme alla City di Londra, è uno dei principali centri finanziari del Regno Unito e del mondo, principalmente con grattacieli, incluso il secondo più alto del Regno Unito, One Canada Square
Il Big Ben è il soprannome per la Great Bell dell’orologio che colpisce all’estremità nord del Palazzo di Westminster a Londra e di solito è esteso per indicare sia l’orologio che la torre dell’orologio.
10. Bankside
Bankside, sempre in zona 1 di Londra, si trova al Sud del Tamigi ed è fantastico un posto fantastico dove passare soprattutto le giornate estive attraverso musei, ristoranti e mercatini