Aeroporti di Londra

Aeroporti di Londra

Aeroporti di Londra
Se cerchi informazioni sulle distanze e come raggiungere gli Aeroporti di Londra sei sul posto giusto. Qui sotto troverai una lista dettagliata con tante informazioni sui 6 principali aeroporti di londra.

Londra, Londra, Londra! Quante persone visitano Londra, capitale del Regno Unito e forte attrazione aldilà della Manica? Stando all’ultimo report statistico fornito dalla World Tour Organization (UNTWO) relativo all’anno 2018, possiamo dire che lo scorso anno 37, 7 milioni di turisti hanno scelto come destinazione turistica il Regno Unito (settimo in classifica tra i 10 Paesi più visitati al mondo dopo Francia, Spagna, Usa, Cina, Italia, Messico) e Londra (che si è confermata terza nella classifica delle 10 città più visitate al mondo). Gli aeroporti di Londra negli ultimi anni hanno raggiunto cifre da capogiro per traffico di passeggeri.

 

Quanti e quali sono gli aeroporti di Londra?

 Londra ha nove aeroporti (sei sono aeroporti internazionali): Londra-Ashford, Londra-Biggin Hill, Londra-City, Londra-Gatwick, Londra-Heathrow, Londra-Luton, Londra-Oxford, Londra-Southend, Londra-Stansted.

Quanto distano dal centro di Londra e come è possibile raggiungere la città da ogni aeroporto?

Aeroporto della City(City Airport)

Iniziamo dall’aeroporto Londra-City, uno degli aeroporti più nuovi e moderni del Regno Unito (inaugurato nel 1987 dalla regina Elisabetta). E’ l’unico aeroporto situato in città e si trova a meno di un miglio dalla sede di eventi di livello mondiale come ExCeL London; a tre miglia da Canary Wharf e sei miglia (12 Km) dal centro della City. I passeggeri che viaggiano da e per l’aeroporto godono di trasferimenti veloci sulla Docklands Light Railway (DLR) con un tempo di viaggio di 22 minuti fino a Bank, 14 minuti fino a Pioppo (che collega a Canary Wharf) e 17 minuti fino a Stratford International (per il Villaggio Olimpico). La sua posizione alle porte del quartiere finanziario di Londra, è considerata vitale per gli affari e svolge un ruolo fondamentale nella crescita della capitale del Regno Unito. Inoltre, le procedure di check-in sono più rapide rispetto a qualsiasi altro aeroporto di Londra. 

Quali compagnie aeree fanno scalo a Londra-City?

British Airways, KLM Royal, Flybe, Aer Lingus, Alitalia, Lot, Luxair, Tap Portugal, Lufthansa e Swiss International… e dal 2009 ci sono i primi voli transatlantici per l’aeroporto di New York JFK. Tra più di quaranta destinazioni intercontinentali ci sono pure cinque città italiane: Genova, Milano, Roma, Firenze, Venezia.

Sito Ufficiale: www.londoncityairport.com

Aeroporto di Heathrow

LONDRA-HEATHROW è il più grande aeroporto del Regno Unito, l’aeroporto internazionale più trafficato del mondo con oltre 72 milioni di passeggeri e 1,4 milioni di tonnellate di carico ogni anno. Grazie ai cinque terminal  copre oltre 180 destinazioni in più di 90 Paesi. Dista dalla città 23 km e occorrono circa 15 minuti per raggiungerne il centro. La vita di Heathrow è iniziata nel 1946, perché negli anni precedenti è stata un’importante base dell’Air Force a causa del conflitto mondiale. Ma dopo la conclusione della guerra sono iniziati lavori di costruzione e di espansione della struttura fino al 2008 quando è stato inaugurato il quinto e ultimo terminal. Tra le compagnie aeree che fanno scalo a Heathrow ci sono: British Airways, Alitalia, Brussels Airlines, Japan Airlines, American Airlines, Cathay Pacific, LAN Airlines, Finnair, Royal Jordanian, Etihad, Scandinavian Airlines System, Singapore Airlines, South African Airways, AirCanada, Malaysia Airlines, ThaiAirways International, SriLankan Airlines, QatarAirways, Iberia, China Southern Airlines, AeroMéxico, City Connexion Airlines, AirFrance, Delta, AirAustral, Kenya Airways, China Eastern Airlines, AirMauritius, Vietnam Airlines, Virgin Atlantic, Formosa Airlines, Flybe, KLM Royal, Kenya Airways, Xiamen Airlines, OmanAir, AirMauritius, AirAstana, Aerolineas Argentinas, BulgariaAir, AirMalta, Aer Lingus, Baltic Air lines, AirSerbia, Hainan Airlines … 

Come raggiungere la City da Heathrow?

 Il mezzo più economico è senza alcun dubbio la metropolitana. La linea Piccadilly collega direttamente i terminal passeggeri di Heathrow ai principali punti turistici della città, come Piccadilly Circus, Leicester Square, Covent Garden e la stazione ferroviaria King’s Cross St Pancras. Nelle stazioni metro di interscambio potrete scendere e prendere altre linee: ad esempio con un solo cambio a Green Park potete cambiare linea e arrivare alla stazione Victoria. Il viaggio in metro fino al centro dura poco meno di un’ora e i tempi di attesa non sono mai superiori ai 7-8 minuti. La prima metro dal centro di Londra verso l’aeroporto parte alle 5:47, mentre l’ultima è alle 00:32. La prima metro dall’aeroporto verso il centro parte alle 5:02 mentre l’ultima è alle 23:45. Nei giorni di venerdì e sabato la metro Piccadilly funziona 24 ore su 24, ma non è in servizio sul loop del terminal 4. Un biglietto di corsa singola dall’aeroporto al centro (e viceversa) costa 6,00 sterline. È possibile risparmiare usando la Oyster Card o acquistando una travelcard a tempo. I treni sono una soluzione ancora più rapida della metro ma più costosa. Sono due: Heathrow Express e Heathrow Connect. Heathrow Express è il mezzo più rapido per arrivare a Londra: in soli 15 minuti dal terminal 2 e 3 (e qualche minuto in più dai terminal 4 e 5) potrete raggiungere la stazione London Paddington, nelle vicinanze di Hyde Park e Oxford Street. A Paddington troverete collegamenti via metro o bus per numerosissime altre destinazioni in città.  Il prezzo del biglietto Heathrow Express di sola andata è di 25,00 sterline per la fascia oraria “peak time” (dalle 7:00 alle 10:00 o dalle 16:00 alle 19:00, dal lunedì al venerdì) e di 22,00 sterline  per la fascia oraria “off peak” (tutti gli altri orari).  Il biglietto andata e ritorno costa 37,00 sterline ed è valido in qualunque fascia oraria.  (clicca questo link per acquistare i  biglietti )

Heathrow Connect è un altro treno che collega l’aeroporto di Heathrow alla stazione London Paddington, ma a differenza di Heathrow Express non è un treno diretto, ma effettua diverse fermate. È più lento ( la durata del viaggio da Heathrow a Paddington varia dai 31 ai 49 minuti), ma è più economico. Il biglietto costa circa 10,20 sterline.

Feltham rail link L’autobus 285 collega l’aeroporto di Heathrow alla stazione ferroviaria di Feltham, da cui partono frequenti treni per London Waterloo (circa uno ogni 10 minuti). La durata totale del viaggio è di circa un’ora e 40 minuti. Il bus Hotel Hoppa è un servizio pensato per i passeggeri che prenotano un hotel nelle vicinanze dell’aeroporto. Questo bus navetta, in funzione dalle 4:00 di mattina fino a mezzanotte, vi porta direttamente dai terminal passeggeri 2, 3, 4 e 5 al vostro hotel. Il biglietto è di 5,00 sterline sola andata o 9,00 sterline andata e ritorno e si può acquistare direttamente dall’autista.

Gli autobus?

Ci sono. La compagnia National Express offre un collegamento bus dall’aeroporto di Londra Heathrow al centro città con destinazione Victoria Coach Station. La durata del viaggio può variare da 40 a 80 minuti a seconda della fascia oraria e del traffico. Sono più di 50 le corse giornaliere, per cui non dovrete mai attendere a lungo. Potrete prendere l’autobus all’uscita del terminal 4 e 5 oppure alla Heathrow Central Bus Station. Il prezzo del biglietto va a partire dalle 10 sterline. https://www.nationalexpress.com/en

 

Aeroporto di Luton

LONDRA- LUTON  è il quinto aeroporto più grande del Regno Unito. L’anno scorso ha festeggiato i suoi ottant’anni e … è più vecchio di Heathrow! Anche questo aeroporto è stato utilizzato durante gli anni del secondo conflitto mondiale come base della Air Force. Sta, più o meno, a 25 minuti dal centro di Londra. Come è possibile raggiungere la City da questo aeroporto? Ci sono diversi mezzi; il più economico è il bus. Le compagnie National Express e Green Line Coach offrono collegamenti bus diretti 24 ore su 24. Le destinazioni sono Victoria bus station o la stazione ferroviaria di Paddington, entrambe nel cuore della città. La durata del viaggio è di circa 50 minuti. Il prezzo del biglietto parte da 9,90 sterline. https://www.nationalexpress.com/en/airports/luton/london-to-luton

Ci sono anche i treni, comodi, diretti con partenze frequenti da Luton Airport Parkway.  La durata del viaggio è di 40 minuti, a cui dovete aggiungere circa 10 minuti in shuttle bus per spostarvi dal terminal passeggeri alla stazione. Il prezzo per il biglietto di sola andata è di 16,90 sterline (compreso lo shuttle bus). Oppure, taxi  e auto Uber. Vi ricordiamo alcune compagnie aeree che fanno base a Luton: AirBagan, WizzAir, Blue Air, Ryanair, easyJet, Thomsonfly, Formosa Airlines, SunExpress …

Aeroporto di Gatwick

LONDRA – GATWICK è uno dei più importanti scali europei e tra gli areoporti di Londra è secondo solo al gigantesco Heathrow! E’ situato più o meno a 40 Km ( circa 40 minuti) dal centro della City. La storia dell’aeroporto di Gatwick iniziò nel 1931 quello che attualmente viene chiamato aeroporto di Londra Gatwick era una struttura privata di proprietà di Home Counties Aviation Services. Durante la seconda guerra mondiale l’aeroporto di Gatwick è stato utilizzato come base della Royal Air Force, che è stata poi ampliata attraverso l’acquisizione di un ippodromo locale. Tuttavia, era ancora una prateria nel 1946! Dopo il boom registrato negli anni ’80, il volume del traffico passeggeri è andato via via aumentando fino al 2016 quando ha conquistato il suo secondo posto nel Regno! 

Come è possibile raggiungere la città di Londra?

 In treno. A Londra-Gatwick c’è una stazione ferroviaria da cui partono treni per la City e per numerosissime altre località inglesi. Il treno più rapido è il Gatwick Express, un diretto che in soli 30 minuti vi porta alla stazione di London Victoria, nel cuore della città. Il biglietto di sola andata costa 19,90 sterline, ma potete risparmiare acquistandolo online. Anche i treni delle compagnie Southern e Thameslink collegano Gatwick Airport alle principali stazioni ferroviarie di Londra: sono più economici , ma più lenti. In bus. Le compagnie National Express e EasyBus offrono ogni giorno più di 40 bus diretti al centro di Londra, con fermate nei punti strategici della città. Il viaggio in bus dura più o meno 70 minuti (dipende dalle condizioni del traffico). Il costo del biglietto? 8 – 10 sterline. Ovviamente, ci sono sempre taxi o auto Uber. Tra le compagnie che fanno base a Gatwick ci sono  British Airways, Rwandair Express, Thomsonfly, Titan, Djibouti Airlines, AirBaltic, easyJet, American Airlines, Formosa Airlines, Iberia, Aurigny Air Services ..

Aeroporto di Stansted

LONDRA – STANSTED si trova vicino a Stansted Mountfitchet, nel distretto dell’Uttlesford della contea inglese dell’Essex, a circa 50 km di distanza da Londra. Il tempo di percorrenza stimato per raggiungere la City è di circa 55 minuti. È il terzo aeroporto più grande di Londra, e il quarto più grande del Regno Unito. Nel 2017 più di 25 milioni di passeggeri sono passati attraverso questo terminal! L’aeroporto di Stansted ha iniziato nel 1942 come base di bombardieri USAAF durante la seconda guerra mondiale. Ma grazie al boom degli anni ’60 Stansted crebbe fino a diventare il terzo grande aeroporto di Londra. Gli aerei da Stansted volano verso oltre 140 destinazioni che coprono 34 paesi in tutto il mondo. Come è possibile raggiungere il centro di Londra? In bus. Le compagnie National Express, EasyBus (la più economica) e Terravision offrono collegamenti diretti per una durata del viaggio di 50 minuti (ma dipende dalle condizioni di traffico). In treno, il mezzo più rapido. La stazione ferroviaria si trova all’interno del terminal passeggeri; qui potete prendere lo Stansted Express, un treno diretto che in soli 46 minuti vi porterà alla stazione di Liverpool Street, nel cuore di Londra. Il treno parte ogni 15 minuti ed è in funzione dalla mattina presto fino a sera. Il prezzo del biglietto costa intorno alle 16,00 sterline. Tra le compagnie aeree che fanno base a Stansted ci sono Ryanair, Scandinavian Airlines System, Europe Airpost, AirMoldova, Atlasjet …

Aeroporto di Southend

LONDRA – SOUTHEND è un piccolo aeroporto, dinamico e con una storia affascinante! E’ nato nel 1914, perché l’Office War lo indicava come un’ottima base di atterraggio. Infatti, il Royal Naval Air Service e il Royal Flying Corps utilizzarono entrambi Southend come base durante la Grande Guerra… E’ l’aeroporto più distante dalla City; occorre un’ora per raggiungere il centro di Londra una volta sbarcati a Southend. Come? In treno, uno dei modi più veloci e fluidi. Dalla moderna stazione appositamente costruita a soli 100 passi dal terminal partono 5 treni ogni ora! In meno di un’ora sarai a Stratford, in 7 minuti a Victoria station, in 11 minuti a Rayleigh, in 16 minuti a Wickford, in 22 minuti a Billericay… In bus, il mezzo più economico ma un po’ più lento. La stazione dei bus è a pochi passi dagli Arrivi. https://southendairport.com/getting-to-and-from/bus-and-coach. Tra le compagnie che fanno base a Southend ci sono: Ryanair, Jota Aviation, Flybe, Alitalia, Luxair, WizzAir, easyJet, AirMalta, Linhas A, Asiana Airlines, British Airways.

Heathrow

Distanza dal centro:

25 km

Raggiungibile via:

Metropolitana, Autobus e taxi

Compagnie che volano dall’Italia:

Alitalia e British Airways

Gatwick

Distanza dal centro:

44 Km

Raggiungibile via:

Autobus, treno e taxi

Compagnie che volano dall’Italia:

Easyjet, Ryanair e British Airways

Stansted

Distanza dal centro:

60 Km

Raggiungibile via:

Autobus, treno e taxi

Compagnie che volano dall’Italia:

Easyjet e Ryanair

Luton

Distanza dal centro:

55 Km

Raggiungibile via:

Autobus, Treno e taxi

Compagnie che volano dall’Italia:

Easyjet e Ryanair

City Airport

Distanza dal centro:

12 Km

Raggiungibile via:

Metropolitana, autobus e taxi

Compagnie che volano dall’Italia:

Alitalia

Southend

Distanza dal centro:

66 Km

Raggiungibile via:

Autobus, Treno e taxi

Compagnie che volano dall’Italia:

Articoli simili