Guida per visitare il museo del Louvre
Fino a quando non ti trovi nel vasto cortile del Louvre, con la luce del sole che brilla attraverso la piramide di vetro e la folla che rotola sotto la facciata ornata del museo, non puoi davvero dire che sei stato a Parigi. Contiene decine di migliaia di opere d’arte – dalle antichità mesopotamiche, egiziane e greche ai capolavori di artisti come da Vinci (compresa la sua incomparabile Gioconda), Michelangelo e Rembrandt – non sorprende che questo sia uno dei musei più visitati al mondo.
Il Museo del Louvre è il museo più famoso del mondo. È anche il museo più visitato al mondo, che accoglie oltre 10 milioni di visitatori all’anno! C’è una ragione per questo, in quanto è la casa di così tanti pezzi ben amati. La Monna Lisa, la Venere di Milo, la Vittoria alata di Samotracia o il Liberty Leading the People suonano delle campane ?! Dovrebbero essere, come troverai tutte queste opere al Louvre!
Ci sono pezzi d’arte unici in questo museo, ma ci sono anche molti modi per perdersi! Potresti trascorrere settimane al Museo del Louvre, esplorando tutte le stanze, ma, se non hai un’intera settimana per visitarlo, ecco il modo migliore per visitare il Museo del Louvre!
L’ala Sully si trova all’estremità orientale del complesso; l’ala Denon si estende per 800 m lungo la Senna a sud; e l’ala nord di Richelieu è parallela a rue de Rivoli. Molto prima della sua moderna incarnazione, il vasto Palais du Louvre era originariamente una fortezza costruita da Philippe-Auguste nel 12 ° secolo (resti medievali sono ancora visibili nel piano seminterrato, Sully); fu ricostruita a metà del XVI secolo come residenza reale in stile rinascimentale. La Convenzione rivoluzionaria lo trasformò in un museo nazionale nel 1793.
I dipinti, le sculture e i manufatti esposti al Louvre sono stati accumulati dai successivi governi francesi. Tra questi ci sono opere d’arte e artigianato provenienti da tutta Europa e collezioni inestimabili di antichità. La ragion d’essere del Louvre è essenzialmente quella di presentare l’arte occidentale (principalmente francese e italiana, ma anche olandese e spagnola) dal Medioevo al 1848 circa – a quel punto subentra il Musée d’Orsay – così come le opere di antiche civiltà che ha formato le basi culturali dell’Occidente.
Quando il museo fu aperto alla fine del XVIII secolo, conteneva 2500 dipinti e oggetti d’arte; il progetto “Grand Louvre”, inaugurato dal defunto presidente François Mitterrand nel 1989, ha raddoppiato lo spazio espositivo del museo e negli ultimi anni sono state aperte gallerie nuove e rinnovate dedicate a oggetti d’arte come i gioielli della corona di Luigi XV (Sala 66, 1 ° piano, Galleria Apollo, Denon). Le gallerie d’arte islamica (piano inferiore, Denon) si trovano nella restaurata Cour Visconti.
La ricchezza e la vastità del luogo possono essere travolgenti. Tuttavia, esiste una serie di percorsi tematici autoguidati innovativi e divertenti (1 ora e mezza; scarica le brochure dei percorsi in anticipo dal sito Web) che vanno da un percorso di capolavori del Louvre all’arte del mangiare, oltre a diversi per bambini (caccia ai leoni, cavalli al galoppo) . Ancora meglio sono le guide multimediali autogestite del Louvre (€ 5).
Per molti, l’attrazione principale è La Joconde di Leonardo da Vinci, meglio conosciuta come Mona Lisa (Sala 711, 1 ° piano, Denon). L’intera sezione del 1 ° piano dell’ala Denon, infatti, è appesa con capolavori – Le sale dal 700 al 702 hanno enormi dipinti francesi tra cui la consacrazione dell’Imperatore Napoleone I (David), La zattera della medusa (Géricault) e Grande Odalisque (Ingres), mentre le Sale 710, 711, 712 e 716 contengono pezzi trascendenti di Raffaello, Tiziano e Botticini. La sala 706 presenta graziosi affreschi di Botticelli. Al piano terra dell’Ala Denon, prenditi del tempo per Lo schiavo morente di Michelangelo e la Psiche e Cupido di Canova (Sala 403).
Altri, nel frattempo, preferiranno i tesori dell’antichità: le collezioni Mesopotamia (piano terra, Richelieu) ed Egitto (piano terra e 1 ° piano, Sully) sono entrambe superbe. I punti salienti includono il Codice di Hammurabi (sala 227, piano terra, Richelieu) e The Seated Scribe (sala 635, 1 ° piano, Sully). Notevoli anche i mosaici e le figurine dell’Impero bizantino (piano inferiore, Denon), che si fondono nella collezione islamica all’avanguardia nella Cour Visconti. In cima alla lista degli antichi capolavori troviamo il duo greco senza braccia, la Venere di Milo (Sala 346, piano terra, Sully) e la Vittoria alata di Samotracia (Sala 703, 1 ° piano, Denon).
Da notare anche gli appartamenti Napoléon III dorati (al 1 ° piano, Richelieu), i maestri olandesi Vermeer (sala 837, 2 ° piano, Richelieu) e Rembrandt (sala 845, 2 ° piano, Richelieu) e il 18- e la collezione di pittura francese del XIX secolo (2 ° piano, Sully), che presenta opere iconiche come Il bagno turco di Ingres (Sala 940).
L’ingresso principale è attraverso la Grande Pyramide, alta 21 metri, una piramide di vetro progettata dall’architetto cinese-americano IM Pei (1917–2019). L’unico modo per garantire l’ingresso è prenotando online (supplemento di € 2) o prenotando una fascia oraria tramite il Paris Museum Pass. Puoi evitare le code più lunghe (per motivi di sicurezza) all’esterno della piramide entrando nel complesso del Louvre tramite il centro commerciale sotterraneo Carrousel du Louvre o l’ingresso Porte des Lions. Se non hai un biglietto pre-acquistato, dovrai fare di nuovo la fila per acquistare il biglietto una volta all’interno (non consigliato nelle ore di punta, quando la capacità può significare che nessuno senza una prenotazione precedente non entrerà).
I biglietti sono validi solo per la durata della visita (non puoi più andare e venire a tuo piacimento per tutto il giorno).
QUOTA D’INGRESSO | 15-17 EURO |
ORARI DI APERTURA | TUTTI I GIORNI SALVO MARTEDI 9: 00-18: 00, MERCOLEDÌ E VENERDÌ FINO Alle 21:45 |
INDIRIZZO | RUE DE RIVOLI, 75001 PARIGI |
STAZIONE METRO | PALAIS-ROYAL MUSÉE DU LOUVRE / PYRAMIDES |
SITO WEB | https://www.louvre.fr/en |
Acquista i biglietti in anticipo
Segui questo consiglio e amalo, gente, perché ti salverà la vita a Parigi. Questa regola si applica alla visita di qualsiasi monumento in città, soprattutto se sei a Parigi durante l’estate, poiché tutto diventa molto affollato e le linee per entrare in luoghi famosi come il Louvre possono essere estremamente lunghe e noiose.
La cosa migliore da fare prima di visitare il Museo del Louvre è acquistare il biglietto prima di andare al museo, in modo da non dover aspettare in quella che può essere una fila super lunga all’ingresso di sicurezza (da 30 minuti a 2 ore) e poi aspettare in una fila di biglietti (di solito più corta) all’interno della hall.
Dove acquistare i biglietti per il Louvre
Puoi acquistare i biglietti in anticipo online per qualsiasi giorno (non li abbiamo ancora visti esauriti) con Tiqets, partner del “fast track” del Louvre. Questi sono biglietti per smartphone, quindi non è necessario stamparli. Yay per il pianeta. Devi solo scegliere una fascia oraria.
All’ingresso vai direttamente alla guardia nella parte anteriore dell’ingresso della Piramide. C’è una linea separata per i possessori di biglietti, devi ancora passare attraverso la sicurezza, ma ti unisci vicino alla parte anteriore e una volta dentro hai già un biglietto, quindi nessuna seconda linea.
Ricorda: il museo è gratuito per i minori di 18 anni e per i giovani dell’Unione Europea di età inferiore ai 26 anni. I giovani adulti devono solo mostrare il loro documento di identità al personale del museo.
Quando visitare il Louvre
Prima di andare al Louvre, dovresti anche conoscere gli orari di apertura e chiusura! Il Museo del Louvre è aperto tutti i giorni tranne il martedì (il lunedì è di solito molto frequentato). Si apre alle 9:00 e chiude alle 18:00.
Il mercoledì e il venerdì i musei restano aperti fino alle 21:45. E ogni prima domenica, da ottobre a marzo, l’accesso al museo è gratuito per tutti i visitatori! Per altre informazioni utili, è possibile visitare il sito Web del Museo del Louvre.
Il mio momento preferito per visitare il Louvre è sicuramente il mercoledì e il venerdì sera per le loro speciali ore notturne. È molto meno stressante senza tutte le folle, e c’è qualcosa di così … “Night at the Museum” sulla visita dopo il tramonto!
Inoltre, non dovrai preoccuparti di spingere la folla o di correre oltre un dipinto che vuoi davvero passare un po ‘di tempo ad ammirare. È anche un ottimo momento per scattare alcune foto senza che nessun altro visitatore ti ostacoli!
In alternativa, prova ad arrivare al museo non appena apre alle 9 del mattino. Scoprirai anche che ci sono meno folle così presto, ma detto ciò che vorrai presentarti intorno alle 8:30 del mattino, specialmente in estate.
Un altro consiglio per visitare il Louvre sarebbe quello di provare a visitare durante la settimana. Certo, ci saranno altri turisti lì con te in attesa di ammirare tutta la straordinaria arte, ma probabilmente tutti i parigini lavoreranno durante la settimana!
Scegli l’ingresso giusto
È così facile e piacevole perdere tempo al Louvre, ma sarebbe davvero un peccato perdere tempo al di fuori di esso! Il modo migliore per visitare il Museo del Louvre è, prima di tutto, non entrare al Louvre dall’ingresso della piramide!
Se vuoi scattare meravigliose foto della Piramide, sentiti libero di uscire dal museo da questo ingresso, ma non entrarci. È costantemente incredibilmente affollato e le code sono estremamente lunghe! Preferisco questi ingressi:
- Stazione metro Palais Royal-Musée du Louvre (linea 1)
- L’ingresso Carrousel du Louvre, situato a 99, rue de Rivoli, è la soluzione migliore se non hai già acquistato i biglietti (ma dovresti davvero anticiparli!). Tuttavia, puoi anche entrare qui se hai già i biglietti.
- L’ingresso Porte de Richelieu si trova all’ingresso della sezione sculture del Louvre, tra il cortile del Louvre (sai, dove si trova quella massiccia piramide di vetro!) E la rue de Rivoli. Qui, è necessario aver già acquistato i biglietti per poter entrare.
Scopri esattamente dove sono i tuoi capolavori preferiti
Il Louvre è uno dei più grandi musei del mondo con molte diverse opere d’arte storiche. Ogni volta che si arriva a Parigi, andare al Museo del Louvre è d’obbligo! Ci sono sempre uno o due capolavori che non possiamo permetterci di perdere.
Se hai qualche opera d’arte che vuoi davvero vedere più di ogni altra cosa ma non hai voglia di perdere tempo a cercarla, dai un’occhiata alla mappa del museo prima di entrare. In questo modo, saprai esattamente dove andare!
Una volta entrati nel museo, scoprirai rapidamente che ci sono tre diversi ingressi per raggiungere i numerosi piani: l’ingresso Richelieu, l’ingresso Sully e l’ingresso Denon.
A livello del suolo, troverete molte sculture e antichità romane, greche ed egiziane. Quando arrivi, il mio consiglio è di andare alla Galleria Apollo, che è il luogo in cui ammirerai il favoloso soffitto e la corona del re! Quindi, puoi andare al livello 1 del museo, che penso sia il più popolare.
Situato sulle ali del museo Denon, potrai ammirare dipinti italiani del Rinascimento, come il lavoro di Leonardo Da Vinci (la famosa Gioconda vive al Museo del Louvre).
Quindi, continua ad andare ai dipinti francesi dove vedrai capolavori francesi, come “La Liberté guidant le Peuple” (La libertà che guida il popolo) di Delacroix, o anche “Le Sacre de Napoléon” (Incoronazione di Napoleone) di Jacques-Louis David . Infine, puoi andare a vedere “La Vénus de Milo” (Afrodite di Milo).
Se non sei ancora troppo stanco, puoi semplicemente attraversare il museo, andare in molte gallerie diverse o semplicemente dare un’occhiata a una mappa del museo e trovare alcune gallerie che meglio si adattano ai tuoi interessi! Puoi anche leggere questo articolo per vedere alcuni dipinti che vale la pena dare un’occhiata!
In parole povere, il modo migliore per visitare il Museo del Louvre è pianificare la tua visita in anticipo! Il Museo del Louvre è molto popolare, quindi è sempre un po ‘affollato. Ma se riesci a sapere dove si trovano le opere d’arte che non puoi permetterti di perdere, risparmierai un po ‘di tempo prezioso e vedrai i tuoi preferiti!
Il momento migliore per visitare il Museo del Louvre
Consiglierei di andare al Museo del Louvre all’inizio della giornata, prima dei parigini. I locali adorano andare al museo ogni volta che possono, quindi tendono ad essere sovraffollati abbastanza rapidamente.
A volte, visitare il Museo del Louvre può essere una brutta esperienza. Poiché non riesci a vedere i dipinti a causa della quantità di persone in piedi di fronte a te, puoi essere disturbato dal rumore, quindi puoi finire per non apprezzare appieno il museo.
Avendo lavorato tutta la settimana, i parigini invadono i musei nel loro unico tempo libero: nei fine settimana, specialmente nei pomeriggi domenicali. Quindi, se vuoi evitare la folla parigina, avrebbe senso programmare la tua visita al Museo del Louvre durante la settimana.
Il modo migliore per visitare il museo del Louvre e per fare una visita tranquilla è di andare la mattina prima che la folla entri e tu potrai goderti la tua visita in un museo tranquillo.
Se sei un uccello mattiniero, visitare un museo alla sua apertura ti garantisce una buona visita. Per evitare di aspettare in fila, puoi acquistare i biglietti per il Louvre con Tiqets, segui il nostro link per ottenere tutte le informazioni!
Conclusione
Ora conosci il modo migliore per visitare il Museo del Louvre! Il mio ultimo consiglio è di rilassarti nel museo dopo la lunga visita del Louvre. Una volta fuori dal museo, attraversa l’Arco di Trionfo del Carrousel per raggiungere il Jardin des Tuileries e semplicemente rilassarti e fare lunghe conversazioni su tutta la grande arte che hai appena visto e sul significato della vita! Questo è il modo migliore per terminare la visita del Museo del Louvre a Parigi!
Se hai ancora voglia di vedere più arte, ci sono anche altri due musei situati nel Jardin des Tuileries: l’Orangerie e il Jeu de Paume. Troverai un’impressionante collezione di dipinti di Ninfee di Monet presso l’Orangerie e il Jeu de Paume è un museo fotografico! Non c’è davvero carenza di arte e musei in questa città, che è una delle ragioni principali per cui la adoro.
Un’altra grande cosa da fare dopo o anche prima della tua visita al museo è partecipare al nostro tour delle gemme nascoste. Inizia proprio accanto all’ingresso della piramide del Louvre alle 11 ed è perfetto se vuoi conoscere luoghi segreti affascinanti che solo la gente del posto conosce.